Tipologia | IGP Valle D’Itria |
---|---|
Gradazione alcolica | 11,5% Vol |
Vitigno | Maresco |
Tipologia del terreno | calcareo-argilloso |
Sistema di allevamento | spalliera a cordone speronato |
Vendemmia | manuale seguendo le curve di maturazione |
Epoca vendemmia | Settembre |
Vinificazione | criomacerazione delle uve per 48 ore, pigiatura con diraspapigiatrice e fermentazione termocondizionata |
Imbottigliamento | il vino in fermentazione con 24 g/l di zuccheri naturali viene imbottigliato senza essere filtrato e chiarificato |
Maturazione ed affinamento | affinato in bottiglia per circa 36-48 mesi sui lieviti naturali; subito dopo viene la sboccatura |
Caratteristiche organolettiche | si presenta con un colore giallo paglierino scarico e percorso da un perlage fine e continuo. |
Formato bottiglia | champagne uvag 75 cl tappo sughero |
Abbinamento gastronomico | ottimo come aperitivo, si accompagna ad antipasti, e a piatti a base di pesce |
Bicchiere consigliato | flute |
Temperatura | 10-12° C |
Maccone Spumante Bianco Brut
Il nostro vino spumante è prodotto seguendo l’antica tradizione contadina. Le uve vengono raccolte manualmente dopo un’accurata selezione da parte di agricoltori esperti. Dopo una soffice pressatura la fermentazione del mosto, con i suoi lieviti e zuccheri naturali, inizia nelle vasche; Il vino ottenuto fermenta direttamente in bottiglia. Le bottiglie vengono lasciate riposare nelle cantine interrate per poi passare alla fase di remuage e sboccatura. Vino non filtrato, si consiglia di scaraffare lentamente per separare eventuali sedimenti naturali.