Tipologia | Vino Rosso non filtrato |
---|---|
Gradazione alcolica | 17% Vol. |
Vitigno | Primitivo 90%, altre varietà autoctone 10% |
Collocazione geografica del vigneto | Comune di Adelfia |
Tipologia del terreno | argilloso |
Sistema di allevamento | alberello età media 80 anni |
Resa (uva per ettaro) | 20 q.li |
Vendemmia | manuale in cassette, seguendo le curve di maturazione |
Epoca vendemmia | fine Settembre |
Vinificazione | pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 gg e svinatura |
Maturazione ed affinamento | affinato in acciaio e immesso in commercio sei mesi dopo l'imbottigliamento |
Caratteristiche organolettiche | Colore rosso purpureo impenetrabile; |
Formato bottiglia | bordolese uvag 75 cl tappo sughero |
Abbinamento gastronomico | vino da meditazione |
Bicchiere consigliato | calice ampio a bocca richiudente tipo Bordeaux |
Temperatura | 16-18° C |
Maccone Rosso 17
Tre cloni di uva, tre generazioni di storia ed esperienza per produrre questo vino.
Imbottigliato in quantità limitatissime e solo in determinate annate, è ottenuto dalla vinificazione di tre cloni autoctoni con limitatissima resa di uva che custodiamo in un vecchio vigneto ad alberello di oltre 70 anni di età; il sistema di coltivazione di queste vigne viene fatto ancora oggi manualmente come la nostra tradizione ci insegna.